L'Importanza di esser Franco

  • Tickets
Programma
Chi conosce "L'Importanza di esser Franco" di Mario Castelnuovo-Tedesco sa che il divertimento non manca: perché, se già la commedia di Oscar Wilde è – per chi la conosce – fonte di continuo ed arguto spasso, nella versione musicale del compositore fiorentino trapiantato – per forza – negli Stati Uniti a partire dal 1938, il divertimento si eleva al quadrato.

L'opera, che sarà riproposta sabato 2 e domenica 3 marzo al Teatro Goldoni di Firenze in evento curato dal Conservatorio Cherubini di Firenze per il Maggio Musicale Fiorentino,  è costruita in maniera wagneriana (per dirla con le parole di Wilde): Castelnuovo-Tedesco assegna ad ogni personaggio, ad ogni situazione, ad ogni idea, un tema conduttore, e lo fa con un impareggiabile senso colto e musicale dell'umorismo, alternando temi musicali o anche brevissimi incisi di propria creazione con innumerevoli citazioni (anch'esse più o meno estese) tratte da opere di Verdi, Wagner, Mozart, Rossini, Donizetti, Massenet, ma anche da brani di Bach, Rimsky-Korsakov, Schumann, Schubert, Chopin, Debussy ed altri ancora fino alla canzonetta "It's a long way to Tipperary"... E lo fa con una pertinenza strabiliante, raffinata ed, appunto, divertentissima.
Artists
Direttore
Gabriele Centorbi

Regia
Francesco Torrigiani

Aiuto regia
Anna Tereshchenko

Scenografo
Gabriele Vanzini
Tickets
Locandina