Carmen è un’opéra-comique in quattro quadri di Georges Bizet, su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy, tratta dalla novella omonima di Prosper Mérimée. Nel libretto intervenne direttamente lo stesso Bizet che scrisse
anche le parole della celebre habanera L’amour est un oiseau rebelle. Inizialmente l’opera non ebbe grande successo così che Bizet, morto tre mesi dopo la prima rappresentazione, non poté vederne la fortuna. “Questa musica è malvagia, raffinata, fatalistica: malgrado ciò essa resta popolare – ha la raffinatezza di una razza, non quella di un individuo. [...] Si sono mai uditi sulle scene accenti tragici più dolorosi? E in che modo essi vengono raggiunti!! [...] Senza la menzogna del grande stile!- Infine questa musica considera intelligente, perfino come musicista l’ascoltatore [...]. Finalmente l’amore, l’amore ritradotto nella natura! [...] L’amore come fatum, come fatalità, cinico, innocente, crudele - e appunto in ciò natura!”
(Friederich Nietzsche)