Gioachino Rossini

La Cenerentola per i bambini - RINVIATO

  • Recite
Programma
Informiamo che, in seguito alla pubblicazione del DPCM del 14/01/2021 e in ottemperanza alle limitazioni indicate, la recita della Cenerentola per i bambini, prevista per il 4 marzo 2021 è rinviata a data da destinarsi.

Appena possibile, il Teatro del Maggio informerà a proposito delle nuove date e sulle modalità di rimborso.

Come per L’elisir d’amore, anche questa edizione ridotta del grande capolavoro di Gioachino Rossini mantiene intatta le drammaturgia dell’originale, solo che a raccontarla sarà il compositore stesso, impersonato da un attore. Non mancheranno ovviamente delle sorprese, essendo La Cenerentola di Rossini e del suo librettista Jacopo Ferretti molto diversa dagli adattamenti della fiaba che ne fecero Charles Perrault o i fratelli Grimm,  ma anche dal popolarissimo cartone animato realizzato nel 1950 da Walt Disney. I ragazzi, ad esempio, scopriranno che nell’opera rossiniana la matrigna è in realtà un patrigno, lo stravagante Don Magnifico, e che la scarpetta di cristallo viene sostituita da uno smaniglio, un braccialetto, che la ragazza, sotto le mentite spoglie di una bellissima dama mascherata, consegna a Don Ramiro, conservando per sé il gemello. Sarà proprio grazie a questo espediente che il Principe potrà ritrovare la sua Cenerentola al termine di una serie di colpi di scena molto divertenti.

Allestimento del Teatro alla Scala e del Maggio Musicale Fiorentino

Si ringrazia la Fondazione CR Firenze per il sostegno
-
Ogni adulto (cui è destinata la tariffa Intero ad 20€) che accompagna i ragazzi minori di 18 anni,  potrà acquistare per questi ultimi, presentando un documento anagrafico, esclusivamente presso la biglietteria, titoli d’ingresso ad 1€. È contemplata la vendita a tariffa UNDER18 per un massimo di n. 2 biglietti per ogni adulto accompagnatore. Agli eventuali ulteriori partecipanti, seppur minori di anni 18, è destinata la tariffa Intero (20€) /Maggio Card (10€) se in loro possesso.

Sui biglietti emessi a 1 euro e acquistati on line, il Teatro del Maggio si riserva la facoltà di verificare che l’assegnazione del posto corrisponda al criterio di vendita e alla presenza dell’accompagnatore.

 
Artisti
Regia
Ulrich Peter

Scene
Luigi Perego

Costumi
Dorothea Nicolai

Solisti dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino
Durata
1 ora
Recite
Teatro del Maggio