Compagnia Zappalà Danza

Trilogia dell'estasi

  • Biglietti
Programma

Spettacolo di Roberto Zappalà con la collaborazione drammaturgica di Nello Calabrò, la Trilogia dell’estasi si basa su tre fra le più celebri composizioni dell’ultimo secolo e mezzo: Il Prélude à l'après-midi d'un faune di Claude Debussy, il Boléro di Maurice Ravel e Le Sacre du printemps di Igor’ Stravinskij. Chiave della trilogia è il lavoro sullo spazio, nel quale si va creando un “dispositivo scenico” che, volta per volta, limita, amplifica, e modifica la coreografia, anche questa curata da Roberto Zappalà.  Un unico set scenico ospiterà la creazione, che al contempo racchiude rispettivamente l’esclusione, il corteggiamento e l’eros nel Prélude à l'après-midi d'un faune; l'inclusione, il vizio e la lussuria nel Boléro e infine la persecuzione e il sacrificio ne Le Sacre du printemps. Il progetto è una co-produzione fra: Scenario Pubblico | Compagnia Zappalà Danza Centro di Rilevante Interesse Nazionale, Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (Firenze), Centre Chorégraphique National de Rillieux-la-Pape (Lione), Fondazione I Teatri (Reggio Emilia), MilanOltre Festival (Milano), Teatro Massimo Bellini (Catania), in collaborazione con Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Ravenna Manifestazioni, Teatro del Giglio (Lucca).

Con il sostegno di MiC Ministero della Cultura; Regione Siciliana Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo 

Trilogia dell'estasi

Après-midi d'un faune 
Boléro
Le Sacre du Printemps
altre musiche AA.VV

Artisti

Coreografo, regista, set e luci
Roberto Zappalà

Costumi
Roberto Zappalà in collaborazione con Veronica Cornacchini

Drammaturgia
Nello Calabrò

Realizzazione costumi
Majoca

Realizzazione scene
Peroni S.p.a.

Goatmask
Giada Russo Art Atelier

Direzione tecnica
Sammy Torrisi

Tecnico luci
David Garaffo

Assistenza tecnica
Maka Dansoko, Muthoor Oma

Compagnia Zappalà Danza

Danza e collaborazione
Samuele Arisci, Faile Sol Bakker, Giulia Berretta, Andrea Rachele Bruno, Corinne Cilia, Filippo Domini, Laura Finocchiaro, Anna Forzutti, William Mazzei, Silvia Rossi, Damiano Scavo, Thomas Sutton, Alessandra Verona, Erik Zarcone

Durata
70 minuti circa
Biglietti
Auditorium
Auditorium
Loading map...
Settore A
Settore B
Settore C
Settore D
Prezzi
Settore D15,00€
Settore C20,00€
Settore B25,00€
Settore A30,00€
Locandina