Upper West Side di New York, metà anni Cinquanta: due gangs sono in lotta per la spartizione del territorio, i Jets e gli Sharks. In questo clima di odio e intolleranza nasce una storia d’amore tra Tony e Maria, appartenenti a bande rivali. Come novelli Romeo e Giulietta newyorkesi, i due giovani vivono un amore contrastato che non può che concludersi in tragedia. West Side Story, musical su libretto di Arthur Laurents e Stephen Sondheim, musiche di Leonard Bernstein e coreografie di Jerome Robbins, debutta a Washington nel 1957. Da lì si sposta a Broadway dove ottiene un successo strepitoso, diventando uno dei titoli più amati e rappresentati ancora oggi. Nel centenario della nascita di Leonard Bernstein, West Side Story approda a Firenze nella produzione italiana firmata da Federico Bellone, in un nuovo adattamento del libretto firmato da Franco Travaglio e con le coreografie originali di Jerome Robbins riprodotte da Fabrizio Angelini.
West Side Story
Musica di Leonard Bernstein
Libretto di Arthur Laurents e Stephen Sondheim
Basato su un idea di Jerome Robbins
Produzione originale diretta e coreografata da Jerome Robbins
Première: 19 agosto 1957 al National Theatre di Washington
Dialoghi in italiano e canzoni in lingua originale
Originariamente prodotto a Broadway da E. Griffith e Harold S. Prince in accordo con Roger L. Stevens
West Side Story è una produzione WEC - World Entertainment Company presentato grazie a un accordo con Music Theatre International (MTI)