Programma GOL – corsi finanziati dalla Regione Toscana

La finalità del programma GOL è quella di ridisegnare i servizi per il lavoro per migliorare l'inserimento lavorativo delle persone, offrendo percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro e innalzando le competenze attraverso percorsi di riqualificazione (Reskilling) o aggiornamento professionale (Upskilling).

La presa in carico dell’orientamento professionale è affidata ai Centri per l’Impiego della Regione Toscana, presso i quali i beneficiari saranno indirizzati verso un percorso formativo di aggiornamento o di riqualificazione. Una volta individuato il corso gratuito, sarà possibile effettuare l’iscrizione.

Destinatari

Possono partecipare ai percorsi di formazione:

  • beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla legge di bilancio 2022 (legge 234/2021, articolo 1, comma 200)
  • beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL
  • beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del reddito di cittadinanza
  • lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre) 
  • disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi 
  • lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale

 

Come fare

Le persone interessate a partecipare devono rivolgersi a uno dei Centri per l’Impiego della Toscana dove saranno prese in carico e, con il supporto degli operatori, potranno accedere a una profilazione e valutazione iniziale (assessment), per essere poi indirizzate verso uno dei percorsi disponibili.

Corso per macchinisti teatrali

Corso per tecnico luci

Corso per truccatori teatrali

Corso per sarti teatrali

Corso per costruttori per legno

Corso per costruttori ferro

Corso creatività digitale

Accademia del Maggio Musicale Fiorentino – ETS

Piazzale Vittorio Gui, 1
50144 Firenze (FI) – Italia
Tel. (+39) 055 2779276
E-mail: [email protected]
Pec: [email protected]
Codice fiscale: 9492740482
Partita Iva: IT05373550481
Codice destinatario (SDI): M5UXCR1